Il GentiLab
E’ stato inaugurato a Milano il 13 novembre 2023 a Milano, il primo spazio fisico dedicato alla gentilezza e riconosciuto dal World Kindness Mouvement come spazio zero.
È uno spazio di design sociale, inclusivo, circolare e innovativo, che si apre al territorio dando vita ad un Hub culturale dedicato ai giovani, dove ospitare e attivare relazioni tra giovani creativi, progetti di innovazione sociale e tecnologica ed eventi temporanei volti a promuovere la cultura di arti e creatività con gentilezza. Le iniziative promosse sono legate ad architettura, arte, design, musica, culture urbane, sostegno ad attività creative ed artigianali o digitali, per diffondere i principi della cultura della gentilezza e dei valori di relazione tra le persone, in sinergia con l’Associazione Gentletude ed il World Kindness Movement.
Si trova in Via Scutari 3 il GentiLab, uno spazio che adempie a tutti gli indici di gentilezza del World Kindness Mouvement (Movimento Mondiale per la Gentilezza costituitosi a Tokyo 1992 e promotore della giornata mondiale della gentilezza).
Mostra Laboratorio Hackathon con giovani designer e artisti, sul tema Strade e Piazze Gentili per creare nuove visioni partecipative sulla base del “DDT – Different Design Thinking”.
Un laboratorio partecipativo, un hackathon e una mostra immersiva dove design, arte e intelligenza artificiale incontrano gentilezza, creatività e pensiero alternativo.
ARTE E DESIGN quali attivatori di processi aggregativi e rigenerativi del territorio.
Artisti e Designers
Will Paucar @willpaucar, Amanda Toy @amandatoy, Onish @onish_mi, Orma il Viandante @orma_the_vanderer
Giada Grasso @giadagrasso.art, Eleonora Gugliotta @elli_elle, Waro (resident) @waro_production
IT specialist: Starbase Agency
Dmytro Tokariev @zusez838, Karyna Bezsonova
Giuria
Antonio Campagnoli, Anxo Cereijo Rojbas, Francesca Santaniello, Carlo Bonadonna, Maria Tartari, Susanna Cortese, Cristina Milani, Silvia Cortese, Alissa Bankovska,Silvio De Ponte
A cura di
Spazio Culturale SC3 Milano, GentiLab ETS
In collaborazione con
Voice of Space